Il nostro obiettivo è aiutare fondazioni, associazioni benefiche e chiunque abbia idee utili a migliorare il mondo, a realizzare progetti per i quali servano risorse finanziarie.
I nostri progetti
Questi sono alcuni dei progetti a cui partecipiamo. E siccome siamo appena nati, ci auguriamo di realizzarne sempre di più e di fare del bene!
Istruzione
Sociale
Sostentamento
La Casa di Giò
A febbraio 2020 alla Casa dei Tigli (struttura che svolge attività sociale ed educativa dal 1972) si è aggiunto il servizio della “Strada dei Tigli”, ovvero appartamenti per accompagnare ad un reinserimento sul territorio delle mamme e dei loro bambini una volta terminato con successo il percorso nella comunità educativa “tiglio Giallo”. La Strada dei Tigli è infatti composta da tre appartamenti, "La Casa di Giò" è uno di questi. Necessitava di un arredo su misura perchè fosse reso fruibile.
Le Vele di Segrate
“Le Vele” è un’Associazione di Volontariato Onlus di sostegno e solidarietà sociale che ha tra i suoi scopi quello di rispondere ai bisogni emergenti di accoglienza e di interventi di sostegno a nuclei familiari fragili, quale modo fondamentale di tutelare il benessere dei figli. Un ulteriore scopo è quello di svolgere attività di promozione umana, ricreative, educative e di socializzazione in favore di soggetti disabili, anche in collaborazione con altre associazioni e organizzazioni.
I Ragazzi di Robin
L’associazione è nata con lo scopo di formare un gruppo di ragazzi maggiorenni che tramite il volontariato, potessero realizzare un progetto di inclusione sociale.
L’idea sorge dalla necessità di riempire in modo soddisfacente e formativo la parte della giornata in cui non sono presenti attività istituzionalizzate (CSE, scuola, etc.), tempo libero, in cui vengono normalmente offerte proposte meramente ludico/sportive, non sempre interessanti per persone ormai adulte.
In queste persone si manifesta infatti una vera e propria aspirazione a svolgere attività lavorative concrete, spontaneamente chiedono di poter partecipare ad attività gratificanti in linea con le loro abilità anche manuali. Scopo dell’associazione è quello di preparare i ragazzi, ad una vera inclusione attraverso varie attività a diventare protagonisti attivi della società in cui vivono, creando laddove possibile sollievo e sostegno ai cittadini, alle amministrazioni, ad altre associazioni o ai singoli individui.